CONTINUA A LEGGERE OPPURE
COMMERCIO E FURTO DELLE RELIQUIE NEL MEDIOEVO
Pubblicazione del 1952 (traduzione dal Francese) La questione del commercio e del furto di reliquie durante l'antichità cristiana e il Medioevo non è mai stata oggetto di uno studio ex professo (*). Questo studio richiederebbe una ricerca molto lunga, perché il problema è piuttosto denso (2). È con l'intento di rendere un servizio a coloro che lo intraprendono, che ho esaminato in una nota che sarà pubblicata a breve un caso particolare di furto di reliquie, e che considero qui, da una parte, l'atteggiamento ufficiale della Chiesa medievale nei confronti del traffico di resti sacri, e dall'altra il suo comportamento ufficioso di fronte al furto di questi stessi resti. T. — Il commercio delle reliquie era ufficialmente tollerato dalla Chiesa nel Medioevo? Una delle prime testimonianze, se non la prima, che attesta l'esistenza di un commercio di reliquie è fornita da Sant'Agostino quando stigmatizza le gesta dei monaci vagabondi che membra martyrum (si tarnen martyrum) vendendo Q. Inoltre, il primo testo ufficiale che allude al capitolo sul traffico di reliquie è la costituzione del 26 febbraio dell'anno 386, promulgata da Graziano, Valentiniano e Teodosio: Nemo martyrem distrahat, nemo mercetur. Questa stipulazione è stata ripetuta nel Codice teodosiano (9, 17, 7) e nel Codice di Giustiniano (1, 2, 3) (*). Basta aver frequentato un po' le fonti narrative dell'epoca per rendersi conto che queste prescrizioni rimanevano il più delle volte lettera morta. Il semplice fatto di ripetere il divieto è già suggestivo. La situazione è quindi chiara per i primi secoli: il commercio di reliquie, proibito dalla legge, è abbastanza comunemente esercitato infatti nel Medioevo, e qui ci limitiamo al Medioevo occidentale, le pratiche a cui si fa riferimento riprendono più bellamente. È stato detto che "l'esportazione di reliquie assunse allora le proporzioni del commercio regolare" (2). E una monografia mostrava addirittura come, all'inizio del IX secolo, sotto l'egida di un diacono della Chiesa romana di nome Deusdonna, si organizzò mirabilmente un'intera associazione per sfruttare l'ingenua devozione dei Franchi e fargli pagare a caro prezzo ossa il cui carattere sacro era quantomeno discutibile (3). Sorge spontanea una domanda: qual era allora l'atteggiamento ufficiale della Chiesa? I testi che impegnano la sua autorità in questo settore sono molto rari. Uno dei pochi e comunque uno dei più importanti, se non il più importante, è il canone 62 del Concilio Ecumenico Lateranense IV (1215, sotto Innocenzo III), il cui contenuto è il seguente: ex eo quod quidam sanctorum reliquias exponunt venales, et eas passim ostendunt, Christianae religioni sit detractum saepius: ne detrahatur in posterum, praesenti Decreto statuimus, ut antiquae reliquiae amodo extra capsam non ostendantur, nec exponantur vénales. Inventas autem de novo nemo publié venerari praesumat, nisi prius authoritate Romani pontificis fuerint approbatae (*). Ho sottolineato le parole che ci interessano (2). Il loro significato non presenta a prima vista alcuna difficoltà: è vietato esporre i cimeli in vendita, è quindi vietato venderli. Questo è il modo in cui gli interpreti e i traduttori moderni capiscono. A. Luchaire dichiara: "Una delle disposizioni più curiose prese dal legislatore del 1215, e una di quelle che ha colpito più vividamente l'opinione contemporanea, riguarda le reliquie dei santi. Innocenzo III non voleva che i sacerdoti commerciassero in reliquie o abusassero del processo dies show for money" (3). C. J. Hefele traduce: "Reliquien dürfen nur in Gefässen gezeigt und nicht zum Verkauf ausgestellt, neue nicht verehrt werden, ohne vom Papste approbirt zu sein' (*). H. Leclercq fornisce la seguente versione: "Le reliquie antiche possono essere esposte solo in un reliquiario; non saranno offerti in vendita; Quanto alla notizia, nessuno la esporrà alla pubblica venerazione senza l'approvazione del Papa" (2). A. d'Alès non è meno categorico: "Il Concilio Lateranense IV (1215) proibì il commercio di reliquie, l'ostensione di reliquie al di fuori dei loro reliquiari" (3). P. Séjourné, invece, è più cauto, perché non fa riferimento al commercio di reliquie in relazione al Concilio in questione (4). Nel complesso, tuttavia, l'interpretazione sembra essere quasi unanime. Si sarebbe tentati di adottarlo anche se non si fossero a conoscenza di due piccoli fatti non privi di importanza. In primo luogo, è chiaro che nel Medioevo le disposizioni del canone 62 non erano sempre comprese come fanno ora. L'unico ms. che fornisce i riassunti greci e latini del Concilio in questione e gode quindi di un'autorità indiscutibile — è un ms. de la Mazarine (x), attualmente classificato con il riferimento 420 nella sezione del mss greco della Bibliothèque Nationale de Paris (2) — fornisce i seguenti riassunti per detto canone: De reliquiis non vendendis vel venerandis nisi fuerint aprobate et de modo indulgencie è chiaro come il giorno che nel pensiero dell'autore dei sommari, il commercio delle reliquie non era in alcun modo coperto dalle disposizioni conciliari, e che, al contrario, era persino tollerato. Solo l'esposizione delle reliquie, la loro rimozione dai reliquiari e la venerazione di nuove reliquie senza l'autorizzazione del romano pontefice rientrano nel divieto. Indubbiamente, questi riassunti della signora de la Mazarine non sono ammessi da Mansi nel suo testo (*) e hanno solo un semplice valore documentario. Tuttavia, essi Permetteteci di capire come almeno alcune persone hanno capito l'arma in questione, e questo è ciò che conta qui. Il secondo punto da sottolineare è che il testo del canone stesso insiste molto più sulla questione dell'esposizione delle reliquie che su quella della loro vendita. Non dice, ad esempio, "... Statuimus ut antiquae reliquiae..., nata Vendantur", ma "... NEC Exponantur Venali". Tuttavia, quest'ultima espressione può essere intesa in due modi: o "è vietato esporre reliquie e venderle", o "è vietato esporre reliquie che sarebbero in vendita". Nella nostra mentalità moderna, la seconda interpretazione sembra quasi ridicola, ma quando si legge attentamente il contesto, quando si ricordano i riassunti della signora de la Mazarine, si comincia a esitare. E tutto sommato, è vincolante ammettere che è questa seconda interpretazione quella corretta. Ciò che è vietato soprattutto è estrarre le reliquie dai loro reliquiari. Per quale motivo? Ma, perché una tale licenza ovunque ha generato i dubbi più seri sulla loro autenticità. Se è lecito farlo, è anche lecito praticare abili sostituzioni. Ricordiamo il culto straordinario, quasi frenetico, che era dedicato alle spoglie dei santi, un culto di cui non possiamo più farci un'idea approssimativa se non facendo riferimento a paesi o paesi che sono rimasti fino ad oggi. allo stadio medievale. Si ammetterà che il grande pericolo incorso dalla Chiesa, al quale allude il canone del Concilio Lateranense (cfr. Christianae religioni sit detractus saepius: ne detrahatur in posterum...), non era il commercio di reliquie che poteva provocarlo, ma le sostituzioni che abbiamo appena menzionato, sostituzioni rese facili, inevitabili da manipolazioni sconsiderate. È sempre su questa difesa per rimuovere le reliquie della loro capsula che i concili o sinodi di Bordeaux (1255) (x), Budapest (1279) (*), Exeter (1287) (2), Bayeux (1300) (3), Marsac (Tarn-et-Garonne) (1326) (4), Lavaur (Tarn) (1368) (5), che sono, in questa materia, tutti echi del Concilio Lateranense. Bisogna anche riconoscere che proprio questo divieto rendeva ipso facto impossibile il "piccolo commercio" di reliquie: i venditori di rogaton potevano, in questo modo, essere perseguiti (e). Non sorprende che il commercio di reliquie fosse ufficialmente tollerato dalla Chiesa nel Medioevo. Basta ricordare che il commercio non era allora quello che è ora. Nel Medioevo, e parlo soprattutto dell'Alto Medioevo, la demarcazione tra dono (donatio) e vendita (venditio) era molto meno accusata di oggi. Quando esaminiamo una serie di carte dell'epoca – ad esempio in un cartulario – scopriamo che la maggior parte degli atti sono atti di donazione (o conferma) e che gli atti di vendita appaiono solo raramente. Per stabilire una statistica comparativa simile per il nostro tempo, otterremmo risultati molto diversi. L'uomo si sarebbe evoluto così tanto? Niente affatto. Infatti, se esaminiamo questi atti di donazione, notiamo che sono quasi sempre donazioni condizionate, uno dei casi più frequenti è la cessione di terre a un'abbazia o di un capitolo a spese dei beneficiari per invocare il Cielo senza tregua a beneficio dei donatori e dei loro discendenti. Questo se vogliamo una sorta di baratto, soprattutto perché la protezione richiesta dall'alto ha spesso un aspetto molto concreto. In ogni caso, non si tratta di omaggi, ma piuttosto di atti intermedi tra l'atto di donazione puro e semplice, e l'atto di vendita stesso . Da quel momento in poi, tutto diventa chiaro. Come si potevano acquisire le reliquie? In tre modi: per donazione, per acquisto, per furto. Quest'ultima era forse quella a cui si preferiva il ricorso, e che, peraltro, beneficiava di una sanzione ufficiosa dell'autorità episcopale (*). C'è ancora il regalo e la vendita. Proprio perché la demarcazione tra questi due atti giuridici è rimasta poco chiara, è comprensibile che fosse impossibile – persino inconcepibile – vietare il commercio di reliquie: sarebbe stato, per così dire, o impedire che si potessero acquistarle (in altre parole, ammettere solo il dono gratuito, che nel Medioevo come in tutti i tempi è piuttosto eccezionale), o invitare ad acquistarle con il furto, che ovviamente sarebbe stato quello di cadere da Cariddi a Scilla. Ora vediamo come viene spiegato tutto. Si potrebbe opporre la nostra interpretazione con il riassunto del Decretal di Gregorio IX (1234) che riprende il testo del canone 62 del Concilio Lateranense: Sanctorum reliquiae vendi non possunt, vel passim ostendi non debent, ne circa illas populus decipi possit (2). È ovvio che l'autore di questo riassunto capisce. Il testo nasce come i traduttori moderni di cui sopra. Tuttavia, questo riassunto (come tutti gli altri) non appartiene al testo originale: fu aggiunto solo nel 1584, nell'edizione romana delle Decretali. Di conseguenza l'obiezione crolla: si tratta di un'interpretazione successiva che non ci dice nulla sul significato originario del testo (3). Lo stesso si può dire del commento a Panormitanus, in cui i termini effettivi del riassunto appaiono già, probabilmente per la prima volta Q). Il succo del caso – questo detto in conclusione – è che l'unico testo antico su cui il canone 1289, § 1 dell'attuale Codice di Diritto Canonico, difende il commercio delle reliquie (Sacras reliquias vendere nefas è ;...) (2) è appunto il canone 62 del citato Concilio Lateranense (citato attraverso il Decretale di Gregorio IX), che, come abbiamo appena visto, tollera naturalmente questo commercio (3). II. — Perché i furti di reliquie erano così frequenti e persino ufficiosamente accettati nel Medioevo? Poiché il commercio di reliquie risale alla più alta antichità, si potrebbe già supporre da ciò che il furto di reliquie gode di un'antichità altrettanto venerabile. E infatti, la prima menzione di esso è nell'anno 354 (4), e sembra riferirsi a un periodo poco dopo la metà del IX secolo (1). Di seguito non mancano gli esempi, e l'elenco è lungo dal noto furto del corpo di S. Ilarione ai famosi furti dell'epoca moderna, come quello del santo prepuzio, nel 1527, riportati tra gli altri nell'elenco stilato da P. Lambertini (2). Se è, data la mentalità medievale, facilmente concepibile che il commercio delle reliquie fosse ammesso in diritto e di fatto a quel tempo, è più straordinario che il furto stesso di questi resti sacri apparisse allora irreprensibile agli occhi di molti. Certo, non era altro che un'opinione ufficiosa che a volte doveva incorrere in anatemi conciliari (3): tuttavia, trovò molti garanti nei membri dell'alto clero (4). Come potrebbe tale morale trovare scuse? H. Delehaye nota questo, ma non fornisce una spiegazione: "In queste materie una nuova legge e una morale speciale erano state formate, a quanto pare. Chi non avrebbe mai toccato il bene degli altri, non si faceva scrupoli a rubare reliquie. Ingannare il proprio vicino per impadronirsi di un bottino così prezioso, passato per un buon trucco che deve piacere ai santi. Abati come Hilduin sono visti rubare alcune delle reliquie destinate a Einhard, ed Einhard è costretto a ingannarlo a confessare il suo furto >>(x). G. Schnürer (2), da parte sua, allude al grande desiderio di possedere reliquie e alla credenza quasi illimitata nella loro efficacia, suggerisce poi un confronto tra i furti così frequenti di reliquie nel Medioevo e le non meno frequenti sparizioni attuali di libri appartenenti alle biblioteche pubbliche. L'opportunità di quest'ultimo paragone mi è sempre sfuggita; Da un lato, c'è una lussuria appassionata, dall'altro, semplice negligenza combinata con una mancanza di vergogna: nessuna misura comune. In realtà, tre considerazioni devono essere tenute presenti se si vuole comprendere la singolare indulgenza mostrata nel Medioevo verso questo tipo di azioni (3). Le Le prime due di queste considerazioni non sono originali, le mieè, se non erro, il terzo non è mai stato invocato. In primo luogo, va ricordato che la reliquia era considerata essenzialmente come un talismano, cioè come un oggetto che possedeva una virtù di per sé. Da quel momento in poi, la modalità di acquisizione passa in secondo piano: in ogni caso, il potere magico rimane indenne. L'esempio più tipico di questa mentalità si trova in un aneddoto legato al santo eremita Romualdo: gli alpinisti umbri, desiderosi di avere le sue ossa, avevano semplicemente deciso di ucciderlo (Ç). Un secondo dato da considerare è il contrasto che opponeva, riguardo al possesso di reliquie, alcune città privilegiate del sud e i nascenti agglomerati del nord: questi ultimi furono miseramente diseredati, specialmente in confronto a Roma, che era piena di tanta ricchezza. Già la Prudenza proclamava: Vix fama nota est, abditis Quam plena sanctis Roma sit, Quam dives urbanum solum Sacris sepulchris floreat (*). E il ritornello sarà spesso ripetuto nel sequel. "I Romani sono troppo ben dotati; È impossibile per loro adorare adeguatamente tutti questi santi rimanenti, che invece riceveranno gli onori che meritano". Questo ragionamento è fondamentalmente quello del discorso tenuto dal vescovo Rathier di Verona al suo gregge molto irritato dal recente furto del corpo di un certo San Metrone. Te li hanno dati in modo acuto. Dovevano solo incolpare se stessi ! Quando hanno tenuto i resti del santo, lo hanno trascurato I Sarà probabilmente molto meglio onorato nella sua nuova residenza 1 (2). Il terzo elemento da prendere in considerazione riguarda strettamente alla natura del commercio come era concepito nell'antichità e nel Medioevo. Ricordiamoci che allora il commercio si basava sulla mercanteggiatura, sul mercanteggiamento, la grande arte consistente nell'ingannare il proprio mondo. Non per niente il dio dei ladri e dei bei scoraggiatori era anche il patrono ufficiale della corporazione dei mercanti 1 È sufficiente considerare ancora oggi il modo adottato dagli orientali nelle loro transazioni commerciali per rappresentare molto esattamente ciò che accadeva comunemente nelle nostre regioni nel Medioevo (x). Contrario a questo punto di vista sarebbe un articolo di Mr. F.-L. Ganshof pubblicò nei Mélanges N. Iorga (2) e qui analizzato diffusamente (vol. XII, 1933, pp. 947-950) da H. Laurent, dal quale emergerà che in Occidente, durante l'Alto Medioevo, "qualsiasi profitto realizzato in occasione di un acquisto o di una vendita era considerato illecito" (op. cü" p. 306, n. 3). In realtà, il testo invocato dal sig. G. non consente tale deduzione. Prima di tutto, il conte Géraud, contrariamente a quanto afferma M.G. seguito da H. L., non può essere preso come un tipo rappresentativo del suo ambiente: ci è dato esattamente come un e xc e t i (vedi testo alla fine della Lib. I, c. 26 [Bill 133, 658] della Vita – testo appunto omesso da M. G. nella sua nota 4 a p. 296 – in cui Eudes si limita a rilevare la spregiudicatezza dei suoi compatrioti in materia di denaro, difetto che egli contrappone all'estrema delicatezza di Géraud in materia). Poi, nulla nell'aneddoto permette di affermare che Geraud riconoscesse o meno la legittimità di un profitto moderato nella vendita: quel che è certo è che il carattere era eccessivamente scrupoloso e che le nozioni di prezzo assoluto et di prezzo relativo non erano chiari nella sua mente (questo, il signor G. ha chiarito) Q). Richiamata la mentalità "commerciale" del momento, tutto diventa chiaro. Le reliquie acquistate regolarmente diventavano necessariamente sospette molto rapidamente: non si era stati vittime di una truffa? Queste reliquie, chi avrebbe osato garantirne l'autenticità? Questo perché, a differenza di altre "merci" il cui valore e qualità possono essere facilmente verificati, le reliquie hanno un potere nascosto, misterioso, incontrollabile (2). È ovvio che in tali condizioni l'unico modo per avere tutte le sue appeasement era ricorrere al furto. Si è saputo dell'esistenza in un luogo di una reliquia particolarmente favorevole. L'unico modo per acquisirlo senza timore di una sfortunata sostituzione era impadronirsene con l'inganno o la violenza (X). È Per questo motivo quel furto non solo era così frequente, ma addirittura era quasi giustificato dall'autorità episcopale: era riconosciuto come un carattere di quasi-necessità. Naturalmente, non dobbiamo credere che ci sia stato un furto ogni volta che ci viene detto. La sceneggiatura è stata spesso fabbricata. Sono infatti convinto che l'usanza abbia preso rapidamente piede, quando una reliquia è stata riportata da Roma, ad esempio, che era stata rubata, in modo da eliminare ogni possibile sospetto sulla sua autenticità. In ogni caso, questo mi sembra molto probabile nell'esempio a cui ho dedicato uno studio dettagliato. A conclusione di questa nota, ricorderò un adagio la cui verità, più profonda di quanto sembri a prima vista, è stata appena illustrata ancora una volta: la necessità è legge. Bruxelles. Hubert Silvestre. Ricercatore presso la Fondazione nazionale belga per la scienza.
|
---|