_______ IL NAVICORDO

Storia

LA MACCHINA DEL RE

QUANDO VENNE A CASTEL SAN GIORGIO

Partendo da questa fotografia, grazie all'intervento del Museo Storico Alfa Romeo di Torino a cui IL Navicordo ha posto il quesito storico, oggi sappiamo che il Re quando è venuto a Castel San Giorgio, viaggiava su una Alfa Romeo 6C 2300 Turismo .

Questa è una copia della mail ricevuta dal Museo Storico Alfa Romeo

 

Il Direttore del Museo Storico Alfa Romeo di Torino, che qui ringraziamo ufficialmente, per la consulenza Storica fornitaci, effettuando il riconoscimento della autovettura rappresentata nelle fotografie storiche del Re durante la permanenza a Castel San Giorgio in occasione delle Grandi Manovre del 1936, ci ha inviato la seguente scheda tecnica dell'auto, che qui si allega .

 

SCHEDA TECNICA Alfa Romeo 6C 2300 del 1934 (Turismo)

SCHEDA TECNICA Alfa Romeo 6C 2300 (Turismo)  
   
Motore anteriore, longitudinale verticale, 6 cilindri in linea
Struttura Monoblocco e testa in ghisa
Cilindrata cc 2309
Alesaggio x corsa mm 70x100
Distribuzione 2 alberi a camme in testa con comando ad alberino e coppie coniche
Numero valvole 2 per cilindro
Rapporto di compressione 6,5:1
Alimentazione carburatore doppio corpo
Accensione a spinterogeno
Raffreddamento a liquido
Lubrificazione a carter umido
Potenza massima 68 CV a 4400 giri/min
Coppia massima  
Trasmissione Trazione posteriore
Frizione anteriore, monodisco a secco
Cambio 4 marce + RM
CORPO VETTURA berlina
Autotelaio Telaio longheroni e traverse in lamiera di acciaio
Sospensione anteriore assale rigido, balestre longitudinali semiellittiche, ammortizzatori a frizione
Sospensione posteriore Assale rigido, balestre longitudinali semiellittiche, ammortizzatori afrizione
Freni a tamburo, meccanici
Sterzo vite e ruota
Serbatoio carburante capacità litri 58
Pneumatici ant./post. 6,00x19
DIMENSIONI E PESO  
Passo mm 3110
Carreggiata ant./post. mm 1430/1430
Lunghezza mm 3972
Altezza  
Peso kg 1460
PRESTAZIONI e produzione  
Velocità massima km/h 120
Vetture prodotte 225
   

 

ALTRE NOTIZIE STORICHE ALFA ROMEO

( fonte Museo Alfa Romeo )

 

La 6C 1750 era stata, per l'Alfa Romeo, un simbolo della sua epoca sul piano sportivo, commerciale e di immagine. Al termine della sua carriera, la dirigenza decide di “dividere” la produzione in due filoni: da un lato la clientela spiccatamente sportiva si sarebbe orientata verso la prestazionale 8C 2300, dall'altro l'offerta per il “gran turismo”, in cui il comfort è un fattore decisivo, si sarebbe ampliata con la 6C 1900 GT. Ma quest'ultimo è solo un modello di transizione che avrebbe presto portato verso una vettura completamente nuova, pur in linea con la tradizione del Marchio: la 6C 2300, presentata al Salone di Milano 1934 in due versioni: Turismo e Sport.

Il telaio è a longheroni in lamiera di acciaio scatolata e alleggerita con fori, le sospensioni ad assale rigido hanno balestre semiellittiche all'esterno dei longheroni e ammortizzatori a frizione con i posteriori regolabili dall'abitacolo. Freni a tamburo con comando meccanico. Il propulsore della 6C 2300 Turismo è un sei cilindri monoblocco in ghisa, con cilindrata di 2309 cc (70 x 100 mm) e la testa, in lega leggera, ha come di consueto distribuzione bialbero, ma per la prima volta con comando a catena.

La potenza è di 68 CV a 4400 giri/min, per una velocità massima di 120 Km/h (peso in ordine di marcia di 1460 Kg, passo di 3210 mm).

La trasmissione, con cambio a quattro marce, è dotata di ruota libera. Alfa Romeo propone anche diverse carrozzerie, oltre che una lussuosa berlina di Castagna, ma quello della 6C 2300 sarà uno degli chassis più gettonati dell'epoca, con straordinarie realizzazioni e molti allori ai più importanti concorsi di eleganza.

Rispetto alla Turismo che occupa la base della gamma, la versione Gran Turismo ha passo accorciato a 2925 mm, e potenza accresciuta a 76 CV a 4400 giri/min, grazie all'aumento del rapporto di compressione. Il debutto in gara – anche se non vittorioso – è alla Coppa d'Oro del Littorio, con carrozzerie spider Brianza gestite dalla Scuderia Ferrari

Modello in scala 1:43 della Alfa Romeo 6C 2300 Turismo

 

Modello in scala 1:43 della Alfa Romeo 6C 2300 Turismo

 

La stessa auto sarà utilizzata anche da Mussolini

About Us | Site Map | Privacy Policy | Contact Us | ©2003 Company Name