Vincolo Palazzo Calvanese - Segnalazione Lavori Abusivi

 

TRASCRIZIONE DOCUMENTO

La segnalazione è molto puntuale,

" Lavori Mai Autorizzati nel Parco della Villa "

 

DOCUMENTO EMESSO DAL COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO

 

DOCUMENTO EMESSO DAL COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO

Trascrizione Integrale del Documento

 

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO

PROVINCIA DI SALERNO

III DIPARTIMENTO “TERRITORIO” UFFICIO TECNICO COMUNALE

Prot…157 UTC del 07/09/1995

 

OGGETTO: Segnalazione della Soprintendenza B.A.A.A.S.S. di lavori incorso in Villa Calvanese. Comunicazione di servizio

A seguito della trasmissione a questo ufficio della nota n. 25599 del 01/09/1995. acquisita a questo Ente in data odierna al n° 10740 del protocollo, con la quale sono stati segnalati lavori in corso alla Villa Calvanese della Frazione di Lanzara, io sottoscritti ing. Luciani, responsabile UTC, riferisco quanto appresso.

In conseguenza di precedente segnalazione ricevuta, accompagnato dal responsabile del Nucleo di Polizia Edilizia Municipale Eugenio De Pascale, ho gia eseguito apposito sopralluogo presso la Villa Calvanese. alle ore 14.00 di mercoledì 06/09/1995. Sul posto abbiamo verificato che non è stata posta in essere, ne è stata rimossa alcuna opera.

Tuttavia abbiamo rivelato che è stato pulito e sistemato lo spazio posto nell'angolo estremo nord-orientale della villa. Richiesto ai presenti, qualificatosi aderenti alla associazione che gestisce parte della Villa, il motivo di tale sistemazione, essi hanno affermato di aver trovato, livellandolo il terriccio accumulatosi a valle della scarpata a seguito delle intense piogge degli ultimi giorni. Peraltro, essi hanno tenuto a farci osservare che hanno tenuto alla pulizia del vestuto muro esistente, e ne abbiamo così messo in risalto i muri antichi.

 

Lo scrivente oberato di tanto lavoro, nemmeno aveva ancora proceduto ad informare per iscritto la S.V. dell'avvenuto sopralluogo, non avendo peraltro rilevato alcuna violazione.

Tanto, per il doveroso riscontro alla segnalazione della Soprintendenza.

 

UFFICIO TECNICO COMUNALE

- Dr. Ing.Eugenio Lucian i-

 

A seguito di relazione del Nucleo di Polizia Municipale a firma del responsabile , che non individua nessun lavoro abusivo, dimenticando, in qualità di pubblico ufficiale, che la segnalazione della Soprintendenza è ben circostanziata, e che qualunque lavoro su un bene tutelato da Vincolo necessita di speciale autorizzazione, anche la semplice pulizia .

L' Ing. responsabile, con data 7 Settembre 1995, redige la relazione sopra riportata, sorvolando sulla relazione del vigile settore Urbanistica , IGNORANDO anche lui che qualunque lavoro, di qualunque entità e tipo, deve essere autorizzato dalla Soprintendenza !_

A questo punto la Lega Ambiente Circolo di Lanzara scrive il seguente Esposto Denuncia indirizzato alla Soprintendenza di Salerno e al sindaco di Castel San Giorgio, documentando con servizio fotografico quanto denunciato, smentendo in maniera inconfutabile gli atti amministrativi prodotti .

DOCUMENTO CONCESSO DALL' ISPETTORE ONORARIO

GAETANO IZZO SOTTOSCRITTORE DELLA DENUNCIA

 

 

 

Sterramento della Scarpata - Lavoro non Autorizzato

 

Come è stato possibile, che, sia un Vigile addetto all' Ufficio Urbanistica, quindi formato da un punto di vista delle conoscenze sulle legislazioni vigenti in materia, sia un Ingegnere, addetto all' Ufficio Tecnico Comunale , abbiano potuto commettere questo grave errore, relativo alla :

Realizzazione di Opere non Progettate ed Autorizzate

tra l' altro su un bene soggetto a vincolo di tutela ambientale e storico

Legge 01-03-1939 N° 1089 art. 4

Per motivi di spazio non si allegano le ulteriori e molteplici fotografie dei lavori fatti e

MAI AUTORIZZATI

dalla Soprintendenza di Salerno

Quali conclusioni trarre da questa documentazione ?

Sarete voi lettori a formularle, IL Navicordo si limiterà solo a documentare la " Storia " .