POSA IN OPERA DELLA PRIMA PIETRA 12 GENNAIO 1974
al centro Mons. Gaetano Pollio Arcivescovo - a sinistra il Sindaco Prof. Luigi Fasolino con al suo fianco Giuseppe Cirri Rescigno e Don Giovanni Merola
INAUGURAZIONE CHIESA 19 MARZO 1975
IL RINGRAZIAMENTO DELL' ARCIVESCOVO MONS. POLLIO
DISCORSO DELL' ARCIVESCOVO MONS. POLLIO
« Cari fedeli di Fimiani, superabundo gaudio; anch'io ho atteso come voi questo giorno solenne e storico, nel quale abbiamo benedetto una casa, la casa della preghiera, la casa di Dio, la casa che voi avete voluto consacrare al vostro patrono S. Giuseppe...
E' una delle grandi gioie della mia vita episcopale, sono 28 anni che sono arcivescovo, e per la prima volta vedo un popolo che si costruisce da solo la sua chiesa ; oso dirvi che avete fatto un miracolo.
Popolo di Fimiani, 500 persone, avete saputo costruire in 14 mesi questo tempio...
Rendiamo grazie tutti insieme al Signore... A tutti gli offerenti non dico il mio grazie, il mio sarebbe il grazie di un uomo, che passa; mentre come arcivescovo vi dico grazie a nome di Dio e a nome di S. Giuseppe, il vostro nome resterà scritto nel libro eterno di Dio.
Le generazioni future diranno: nell'Anno Santo 1975 voi avete eretto a S. Giuseppe in questo monumento non un monumento qualunque, ma una chiesa...
Popolo di Fimiani, avete la vostra chiesa : d'ora in avanti, parroco ( Don Giovanni Merola ), questa è la chiesa ufficiale di Fimiani, dove il popolo verrà a rendere il culto e l'onore a Dio ».
( fonte Don Giovanni Merola - Nuovo Tempio a Fimiani di Lanzara )
DON GIOVANNI MEROLA BENEDICE LE OFFERTE ALLA CHIESA
LA MESSA SOLENNE
TERESA PEPE RINGRAZIA L' ARCIVESCOVO A NOME DEI FIMIANESI
LA PROCESSIONE CON SAN GIUSEPPE
( La statua fu donata dall' Arcivescovo Mons. Pollio )
L' Arcivescovo Mons. Gaetano Pollio donò alla nuova Chiesa di San Giuseppe la Statua lignea del Santo, realizzata da scultori del Trentino Alto Adige ed un prezioso e antico calice per le celebrazioni eucaristiche.